di Claudio Natili, Carlo Giustini
Commedia Musicale “Er Carnevale de Meo Patacca” di Claudio Natili e Carlo Giustini. Una produzione dell’Associazione Culturale: Quelli del piano di sopra.
di Papaveri e Papere - #fabrianofareteatro
“Prove tecniche di Grande Show” racconta la prima di uno Show Televisivo, un varietà per intenderci, tipo quelli del sabato sera di una volta, che tenevano incollate tante famiglie davanti la televisione per guardare ed ascoltare: la big band, il...
di 3DViVO
Sam Quail, prima di essere un investigatore privato, è un uomo tormentato dal suo passato. Cinico, rassegnato e disilluso, si trova, poco prima di “portare a termine un lavoro”, a fare i conti con il suo più acerrimo nemico: sé...
Un monologo antispecista scritto e interpretato da Barbara Mugnai, “Anatomia di un risveglio” è un viaggio autobiografico attraverso il quale si riflette e si invita a riflettere sulla condizione animale, umana e non umana, su cosa si...
di Carmen Giardina, Marco Odino, Aldo Vinci
“God Save The Punk!, una bomba di spettacolo” (La Repubblica-Rodolfo Di Gianmarco)
LA MUSICA
I PROTAGONISTI
LE IMMAGINI
LE PAROLE
I LUOGHI
LE DROGHE
IL SESSO
La storia senza censura del PUNK.
“MUORI PER LA MUSICA.
NON MORIRESTI...
La vera storia del Conte Tacchia è una commedia musicale con testo e regia di Claudio Natili: autore, attore, regista e compositore. Claudio Natili ha composto anche tutte le musiche de La vera storia del Conte Tacchia per la compagnia...
An antispeciesist monologue written and interpreted by Barbara Mugnai, “Anatomy of an Awakening” is an autobiographical journey by which the audience is invited to reflect on the animal condition, human and non-human, on what lies behind our...
di Romina Alfieri
PRESENTAZIONE La notte del 26 aprile 1986 alle ore 1:23 e 45 secondi, il reattore n. 4 della centrale Vladimir Ilych Lenin di Černobyl’ esplode durante un test sulla sicurezza liberando nell’aria tonnellate di materiali radioattivi. 31...
di Roberta Spaventa
Due bambine, due donne, percorrono i fili della loro infanzia tra antiche cantilene e pianti ininterrotti, trovandosi in un’adolescenza fatta di illusioni e speranze romantiche. Le loro sagome, delineate da giochi di luce e di ombra, danzano nel...
“Come panna montata” è l’occasione per vedere le difficoltà e i contrasti del mondo con gli occhi di un essere umano capace di meravigliarsi dinnanzi alla bellezza della vita.
La drammaturgia racconta il suo personale punto di vista sulla...
Iscriviti alla newsletter WelcomeTheatre per rimanere sempre aggiornato sulle novità e le nostre promozioni!
Cosa stai aspettando? Iscriviti adesso!